SE IMPARASSIMO A PESCARE?

Se imparassimo a pescare? Un antico proverbio cinese, recita: “Se un uomo ha fame non regalargli un pesce, ma insegnagli a pescare. Solo così non lo avrai sfamato per un […]

IL SEGRETO DELLA VITA

 Il “segreto della vita” C’è una storia degli antichi greci, sugli albori del mondo, secondo cui gli déi, riuniti sul Monte Olimpo, dopo aver creato la terra, l’uomo, gli altri […]

GESTIRE LO STRESS

Gestire lo stress Circa l’80, e forse addirittura il 95 per cento delle malattie fisiche ha origine psicologica. La medicina moderna ha quasi completamente debellato la maggior parte delle malattie […]

LE BUGIE HANNO…

Le bugie hanno… A un uomo la cui barba stava bruciando, la moglie disse preoccupata: “La tua barba è in fiamme! Sbrigati, fai qualcosa!”. Ed egli replicò: “Sto già facendo […]

BASTA LAMENTARSI

Basta lamentarsi  E’ vero, i giovani hanno di che lamentarsi. L’Italia tratta male i suoi figli: ne fa pochi, li fa studiare male, li grava di debiti, non gli offre […]

L’IMPORTANZA DELLA DISSONANZA COGNITIVA.

L’importanza della dissonanza cognitiva  Diversi studi hanno dimostrato come il nostro agire sia influenzato soprattutto dalla parte subliminale dal nostro essere, dall’emotività, dagli stati d’animo, dagli istinti, dalle passioni, dai […]

SE CREDI, FAI; SE FAI, OTTIENI.

Se credi, fai; se fai, ottieni Abbiamo avuto il dono della vita ma ne passiamo la maggior parte correndo dietro qualcosa, senza pensare chi siamo e che cosa vogliamo, arrivando […]

IL PENSIERO LATERALE.

Il pensiero laterale Il primo obiettivo del pensiero laterale è di dimostrare che le idee dominanti possono essere più dannose che utili. Il pensiero laterale sembra avvicinarsi alla follia nella […]

METODO SEI CAPPELLI.

Metodo sei Cappelli  “In generale, le uniche persone soddisfatte della propria capacità di pensiero sono quei poveri pensatori che credono che lo scopo del pensiero sia dimostrare che hanno ragione, […]

IL PENSIERO DELLE CATTEDRALI.

Il pensiero delle cattedrali “La natura è più Grande di noi. Noi abbiamo bisogno della natura per ogni respiro che facciamo, mentre lei con una rapida scrollata potrebbe disfarsi di […]