
Giovanni Matera
Imprenditore
“Esiste un solo bene: la conoscenza, e un solo
male, l’ignoranza.”
(Socrate)
IN BREVE
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose”.
La lezione di Albert Einstein, la conosco da molto prima dell’avvento di questa crisi economica.
Scrivo su riviste locali riguardo a Marketing relazionale, Marketing Esperienzale, Gestione
aziendale, Professionale ed Umana.
Organizzo corsi formativi per imprenditori, professionisti e giovani imprenditori.
LEGGI TUTTO
Seguimi su…

La cassetta degli attrezzi
Pensare che dalla vita si debba soltanto ricevere, oltre che un’illusione, è soprattutto un errore poichè è lo scambio che ci migliora e arricchisce.
Ciò, penso sia l’insegnamento più importante che abbia potuto
trarre dalla mia lunga esperienza di imprenditore e di uomo.
AUTORE: Giovanni Matera
AREA: Strumenti per il Marketing e l’imprenditoria
PREZZO: € 15,00
CONSEGNA: Entro 5 gg lavorativi
ACQUISTA
Dicono di me…
Ricordo sempre con piacere il primo articolo che scrissi su di lui, un lustro fa, “L’imprenditore dal volto umano”, su una testata regionale. Raccontai di lui, delle sue ricerche sul marketing relazionale ed esperienziale e degli approfonditi studi che conduce sull’umanizzazione dei rapporti negoziali e lavorativi, del suo fervente impegno nel sociale, della maniera creativa ed equilibrata con cui dirige la propria azienda, di come la sua famiglia, i collaboratori, gli amici ed anche i clienti sono contagiati dal suo
garbato e persuasivo entusiasmo.
Giovanni Matera, mio amico ancor prima che mio cliente, è l’esempio concreto di quanto il tangibile nella vita, come in azienda, migliora e si potenzia se si mette attenzione all’intangibile per se stessi, la propria famiglia, la propria azienda. Queste sue riflessioni ad un lettore dall’animo disilluso potranno apparire farneticazioni ingenue, ma il mondo, si sa, è progredito grazie ai folli e ai creativi, non certo per opera di individui dall’animo contabile!
Grazie Giovanni, quindi, per aver deciso di condividere queste tue riessioni con altri folli come te!
Giovanni Matera ha intrapreso da anni una battaglia straordinaria. Motivare i giovani e gli adulti – disoccupati e non – ad uscire dalla zona di comfort per rimettersi in gioco. E lo fa senza ipocrisia, mettendo al servizio della Comunità l’esperienza acquisita in oltre 40 anni di duro lavoro. Qualcuno ha criticato questa scelta ricordandogli che “parla facile” perché ha un’azienda, un capitale, un tetto sicuro” e lui giustamente ha risposto che se il paese non cresce, se le imprese chiudono e la gente fallisce nei propri propositi, se i soldi non girano, anche la sua produzione è destinata a subire una battuta d’arresto
Sono cresciuta parallelamente all’azienda e ho potuto seguire, anche se con gli occhi di una bambina, come questa si sia espansa e migliorata notevolmente. Con gli anni mi sono affezionata a ogni singolo elemento della “squadra”, parte della quale è la mia famiglia. Proprio come si fa con i bambini, l’azienda è stata accudita ma, con il tempo, sottoposta anche a tante sfide che, però, con la compattezza che questa squadra ha dimostrato, è riuscita sempre a uscirne vincente. Il “mondo” che mio padre è stato in grado di creare, è qualcosa di fantastico, qualcosa di raro da trovare altrove. Guardo con occhi sognanti questo mondo del quale, in futuro, spero di entrare a farne parte.
“La cassetta degli attrezzi” di Giovanni Matera: un libro funzionale per la società contemporanea . Il Machiavelli, ritenendo che il motore della Storia fosse da ricercarsi negli esempi (insuperabili!) dei Grandi Uomini del passato, consigliava al Principe di adoperare le loro medesime strategie, ricorrendo all’astuzia della volpe e alla forza del leone: così sarebbe riuscito sicuramente a mantenere il Regno, cosa ancora più difficile rispetto alla conquista. Al contrario, le ricette che dà Giovanni Matera agli aspiranti di aziende, sono tutte improntate ai valori della sincerità, onestà, correttezza reciproca, ecc., e poggiano sull’assunto che il Cambiamento non è solo possibile, ma indispensabile.
L’intento di Giovanni Matera è sempre stato quello di portare il suo percorso di formazione e la sua esperienza diretta nel marketing anche nel sociale, dimostrando a tutti – giovani, adulti, curiosi di qualsiasi età – che ogni utensile presente nella nostra “cassetta interiore” ha un nome, una finalità ben precisa, e che solo conoscendo i nostri limiti, superandoli e affrontando le nostre paure, possiamo uscire dalla massa dell’invisibilità e guardare al futuro con occhi diversi.
Ultimi Articoli Pubblicati
Non cosa fare da grande, ma chi vuoi essere
Non cosa fare da grande, ma chi vuoi essere “Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto approdare.” (Seneca). Questa citazione mette in evidenza l’importanza di avere degli obiettivi ben definiti. In realtà, ha un significato molto più...
Le Aziende che Crescono
Per similitudine prendiamo in esame le nostre Piccole e Medie Imprese, in questo particolare momento storico di congiuntura economica, e vediamo che: alcune soffrono talmente tanto la crisi, che hanno dato inizio al ridimensionamento sia delle loro strutture sia dei...
Migliorare le Nostre Abilità basta l’1% al giorno
Migliorare le Nostre Abilità basta l’1% al giorno “In questo preciso momento noi siamo il risultato delle nostre abitudini che abbiamo adottato negli ultimi cinque anni. Tra cinque anni saremo il risultato delle abitudini che decidiamo di intraprendere a partire da...
Fare tesoro delle proprie sconfitte
Spesso la sconfitta ci lancia un messaggio che noi non capiamo.
Rieccoci qua! Il nuovo sito é on-line!
su importanti questioni inerenti, appunto, la Ricerca e la Formazione
Un Caso di Follia Irreversibile
Pensare che dalla vita si debba soltanto ricevere, oltre che un’illusione, è soprattutto un errore poiché è lo scambio che ci migliora e arricchisce. Ciò, penso sia l’insegnamento più importante che abbia potuto trarre dalla mia lunga esperienza di imprenditore e di...
Leggi altro…