IL PENSIERO DELLE CATTEDRALI.

IL PENSIERO DELLE CATTEDRALI.

Il pensiero delle cattedrali “La natura è più Grande di noi. Noi abbiamo bisogno della natura per ogni respiro che facciamo, mentre lei con una rapida scrollata potrebbe disfarsi di noi e prosperare come e meglio di prima”. (Telmo Pievani) Come la rana, in una pentola...
L’ATTEGGIAMENTO MENTALE LA VERA DISCRIMINANTE

L’ATTEGGIAMENTO MENTALE LA VERA DISCRIMINANTE

L’atteggiamento mentale la vera discriminante  “Cambiando atteggiamento verso le cose o le persone, va a finire che le cose o le persone Cambiano.” Luca Mazzucchelli  Perché alcune persone hanno più successo di altre? Apparentemente prive dei mezzi necessari, riescono...
IL PENSIERO SISTEMICO

IL PENSIERO SISTEMICO

Il pensiero sistemico  “Le attività umane sono sistemi ma noi ci concentriamo su istantanee di parti del sistema: poi ci domandiamo perché i nostri problemi non si risolvono mai”.    (P. Senge) Ci sono forti dubbi e una notevole inquietudine riguardo al modo in cui la...
IL VERO RUOLO DEI GENITORI

IL VERO RUOLO DEI GENITORI

Il vero ruolo dei genitori Nessuno possiede la capacità innata di fare bene il genitore, iniziamo tutti da dilettanti. È importante però sapere che il nostro modo di fare influenzerà nostro figlio e i suoi figli per generazioni. Il punto di partenza, per far crescere...
DIVENTIAMO CIO’ CHE PENSIAMO

DIVENTIAMO CIO’ CHE PENSIAMO

Diventiamo ciò che pensiamo  E’ normale. Fare qualcosa di diverso da ciò che si è abituato a fare, ci causa tensione e disagio. Qualche volta basta solo pensarci per provare stress. Uscire dalla propria zona di confort può essere, di fatto, talmente stressante che,...