Se non possiamo prevedere, dobbiamo prevenire

 Solo chi decide davvero sa cogliere i rischi che si racchiudono dietro le cose importanti, quelle per cui vale la pena sacrificarsi, commuoversi, ridere, divertirsi… in definitiva, per cui vale la pena vivere in questo mondo!  (Andrea Condello)

 Nella mia vita ho sperimentato su me stesso, una gran quantità di sconvolgimenti. Alcuni di questi sconvolgimenti sono prevedibili, altri no. È importante essere consapevoli che nella vita ci possono essere dei momenti in cui rischi di perdere tutto. Dei momenti in cui la terra ti casca letteralmente sotto i piedi. Le cose vanno alla grande, poi a un certo punto devi cambiare tutto, perché se continui a fare le cose che facevi  prima, rischi di soccombere.

Nel tempo ho imparato a decifrare piccoli smottamenti che segnalano l’arrivo del terremoto. Questa capacità di osservazione mi ha permesso di cambiare rotta nel momento giusto. Evitando di rimanere incastrato sotto le macerie.

Sappi che devi sempre lavorare a un piano B. Anche quando tutto va a gonfie vele.

Qualcosa invece che non si può prevedere, è ben rappresentata dalla pandemia Covid-19 scoppiata nel marzo 2020. Nessuno di noi avrebbe potuto prevederlo. Ebbene, anche al di là delle previsioni fattibili o meno, non possiamo lasciare che siano gli eventi esterni a gestire le nostre vite, come fossimo burattini che recitano un copione già scritto.

Che cosa possiamo fare, quali azioni mettere in campo in questi casi, per non lasciarci sopraffare dagli eventi incontrollabili e imprevedibili? Vediamone alcuni:

Sentiti responsabile del cambiamento. Sentiti l’unica persona in grado di modificare l’andamento delle cose. L’atteggiamento mentale da mantenere vivo e attivo è quello in cui noi ci riteniamo capaci di influenzare le cose al fine di preservare il nostro benessere.

 Occupati delle cose che puoi controllare. Anche se non abbiamo potuto prevedere una cosa come il Covid-19, anche se non possiamo controllare l’andamento della pandemia, noi possiamo controllare diversi aspetti della nostra vita che ci permettono, oltre che sopravvivere, di continuare a crescere ed espanderci.

Dai per scontato che a un certo punto la crisi arriverà. Ricordati di preparare per te, per la tua famiglia e per la tua attività dei “giubbotti di salvataggio”! Nei momenti di grassa crea le condizioni per sopravvivere ai momenti di magra.

Ti stai occupando delle cose giuste? Se hai un’azienda, devi aver messo da parte della liquidità o comunque delle cose di valore, senza ritrovarti a vivere sempre al limite delle tue risorse finanziarie. Avere i conti in regola, senza debiti importanti con le banche o crediti che gli altri possono esigere da un momento all’altro, mandandoti a gambe all’aria. Ci dobbiamo preparare ad affrontare il più agevolmente possibile la prossima crisi. Dobbiamo diventare tanto forti da reggere a quelle botte che la vita di certo ci darà.

I romani dicevano se vis pacem, para bellum ovvero se vuoi la pace, preparati alla guerra.

Gli eserciti forti si preparavano in tempi di pace, studiando il terreno, le forze avversarie, i punti strategici da occupare, i rifornimenti, l’addestramento. Allo stesso modo, un imprenditore deve preparare la sua azienda ad affrontare ogni avversità quando le cose vanno bene. Farlo quando sei in mezzo alla bufera, diventa molto complicato.

Le crisi, infatti, hanno una caratteristica costante: evidenziano tutte le lacune che esistevano da prima, ma ben celate o nascoste, come se avessimo imbiancato un muro con delle crepe per dei problemi strutturali. In questi casi il problema non è la sfiga, la crisi finanziaria o il Covid. Il problema è di chi non si è preparato in tempi di grassa per sopravvivere al meglio in tempi di magra.

Però sono convinto che le lezioni che ho accumulato in questi anni di vita imprenditoriale mi abbiano permesso di mettere in saccoccia una certa maturità interiore che ho deciso di condividere con te, i miei collaboratori e con i miei figli, i primi cui vorrei lasciare in eredità la consapevolezza di poter vivere una vita felice, una vita libera.

La vita che ho deciso di vivere passa attraverso il miglioramento delle altre persone, attraverso la crescita dei miei figli e attraverso il costante lavoro sui miei limiti. La mia vita è spericolata perché fatta di decisioni importanti. Una vita presa di petto, in cui non rimando e non aspetto che siano gli altri a decidere per me.

Per essere liberi dobbiamo decidere. Tu puoi avere tutto quello che vuoi, solo se decidi di volerlo davvero.

Tutto parte da una decisione: le cose cambiano solo in quel momento!

 Io, da un poco, pur essendo ancora impegnato nel sociale, mi sono ritirato dietro le quinte della mia azienda e devo dire che sto piuttosto bene. Dopo un lungo periodo di affiancamento ho deciso di lasciare spazio ai miei figli i quali, ne sono sicuro, sapranno interpretare il sogno e la missione della Matera Arredamenti nel miglior dei modi possibili negli anni a venire.

Spesso, quando sei immerso nella gestione delle urgenze, delle scadenze e dei problemi del tran tran quotidiano, perdi il senso delle cose. Non te le godi più. Spesso neanche riesci a vedere tutta la bellezza che ti sta in attorno. Eppure non c’è bisogno di combattere sempre in prima linea per vivere una vita da protagonisti.

Giovanni Matera

Per consultare altri miei articoli:

www.giovannimatera.it