Il Cosa, il Come, il Risultato
“Le persone vincenti hanno l’abitudine di fare le cose che le persone mediocri non amano fare”.
Credo di non dire niente di nuovo, se affermo che essere soddisfatti nella vita non è tanto una questione di soldi, quanto di libertà. Liberi di dedicarci a noi stessi e alle persone care, poter coltivare le nostre passioni e raggiungere le mete che per noi contano maggiormente. Se vogliamo quella libertà che tanto ci meritiamo, dovremmo smettere di guardare quello che fa la maggior parte delle persone comuni e iniziare a osservare quella “minoranza di persone di successo”.
Il vero problema è gestire il tempo. Il tempo scorre e non possiamo gestirlo, ciò che possiamo gestire è la nostra vita, mentre scorre il flusso temporale. Tante sono le scuse, come se davvero il problema fosse il tempo e non l’incapacità di gestire se stessi (tra una dipendenza da cellulare e una da social network). Tante volte ci sentiamo a corto di tempo e stressati, pensando di lavorare troppo. In realtà è stato dimostrato che lo stress non è causato dalle cose che abbiamo fatto, ma da quelle che abbiamo ancora da fare.
Una verità controintuitiva importante ci dice che fare di più non significa ottenere di più. Per ottenere di più occorre fare meno, ma bisogna capire come. “L’associazione mentale ‘correre = persona di successo’ è completamente sbagliata, frutto di una società malata che ci vuole schiavi. Non basta essere impegnati, anche le formiche lo sono. La domanda è: per quale cosa siamo impegnati? (Hanry David Thoreau).
Osservando le persone di successo, dicevamo prima, notiamo come questi sono accomunati da una cosa per loro importante: hanno chiaro in mente “il loro Essenziale”, ossia il risultato che viene fuori incrociando il loro Proposito, la loro Passione e le loro Priorità.
Per capire cos’è veramente “il nostro Essenziale” è importante avere chiaro nella mente tre cose: il “Cosa” (Proposito, Passione, Priorità); il “Come” (Pianificazione, Produttività); il “Risultato” (Profitto e Pace della propria vita). Il nostro Risultato passa attraverso la scelta di “Attività Essenziali” derivanti dai nostri “perché”più importanti. Vediamoli insieme.
Proposito. Che cosa dà senso, significato e scopo alla vita? Che cosa è veramente importante per me? Cosa mi rende felice? Cosa mi emoziona? L’estrema chiarezza sul nostro proposito e su cosa si vuole essere e fare, determina la differenza nella vita.
Passione. Che cosa mi appassiona davvero? Cosa mi piace, mi diverte e amo davvero? È uno dei doni più importanti nella vita, è il motore di buona parte dell’entusiasmo ma è anche l’elemento più sacrificato da un’esistenza troppo complessa.
Priorità. Qual è la sola e unica cosa che possiamo fare, in modo che tutto il resto diventa più facile e superfluo? Le persone di successo sanno che il pegno da pagare è rinunciare a cose non essenziali per ottenere più calma, pace mentale e spazio per ciò che conta davvero. “Per ottenere la conoscenza aggiungi una cosa ogni giorno, per ottenere la saggezza togli una cosa ogni giorno” – (Lao Tse) – Quindi, impariamo a dire di no.
Il nostro Proposito, le nostre Passioni e gli Obiettivi più importanti dei prossimi anni possono aiutarci a focalizzare le attività strategiche e a pianificarle.
Pianificazione. Il vero lavoro spesso richiede riflessione, decisione e pianificazione. Se ci fate caso, pensare in grande costa lo stesso tempo che pensare in piccolo. L’importante è agire per piccoli obiettivi alla volta, in base al Risultato che vogliamo ottenere.
Abbiamo una vita per crescere ed è inutile complicarla ammassando tutto insieme e mettendo il non essenziale sullo stesso piano dell’essenziale. Impariamo a gestire il lavoro intorno al riposo e non il contrario. I rituali e le abitudini fanno già parte della nostra vita, ma non li abbiamo scelti con consapevolezza. Infatti, molto spesso non sono rituali di successo.
Ognuno di noi sa perfettamente qual è l’essenziale e quale no. Basta seguire i propri propositi, le proprie passioni, le proprie priorità, pianificarle con cura e i risultati arriveranno di sicuro. Certo, per fare ciò occorre metodo, dedizione e un po’ di disciplina. In poche parole: forza di volontà. Senza l’uso di questa che è forse la risorsa più preziosa di un essere umano, difficilmente potremo fare un Cosa, sapere un Come e ottenere un Risultato nella vita.
Giovanni Matera
Per consultare altri miei articoli:
www.giovannimatera.it