CONSERVARE I NOSTRI CLIENTI.

Conservare i nostri Clienti I Clienti sono il bene più importante su cui un’azienda possa contare. Il prodotto, il servizio e l’intera attività che un imprenditore crea, sono rivolti al […]

L’ECONOMIA DEL CUORE.

L’economia del cuore  Nell’economia del cuore è la persona che più di tutto fa la differenza.  In un mondo nel quale c’è sovrappopolazione di aziende simili, che vendono prodotti e […]

IL CONSUMATORE POST-CRISI.

Il Consumatore Post-Crisi. Ormai abbiamo capito, il mercato è cambiato: i clienti hanno modificato il loro modo di acquistare; la regressione economica intimorisce e blocca la gente, determinando così un […]

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN AZIENDA

Il Passaggio Generazionale in Azienda.  “È il sogno a fornire uno scopo all’idea imprenditoriale ed è sempre il sogno a far abbarbicare l’imprenditore alla propria creatura. È il sogno che […]

LA NARRATIVA NON È MAI NEUTRA.

La “Narrativa” non è mai neutra. ✨ “La narrativa non è mai neutra: ogni parola che scegliamo costruisce il mondo in cui viviamo.” ✨ Viviamo immersi in storie. Non ci […]

COME LE NARRAZIONI MODELLANO LE NOSTRE VITE.

Come le Narrazioni modellano le nostre Vite. “Non siamo solo spettatori delle storie: siamo co-autori della realtà che ci raccontiamo”. La vera libertà nell’era digitale non è sfuggire alle narrazioni, […]

“C’È IL LAVORO, MANCANO I LAVORATORI.

“C’è il lavoro, mancano i lavoratori” “Il lavoro c’è, ma senza lavoratori resta un’occasione sprecata.Solo unendo scuola, impresa e giovani possiamo trasformarlo in futuro.” ✨ La fotografia scattata da Confartigianato […]

LA TRUFFA DELLA STORIA.

La truffa della storia.  La truffa della storia: come hanno costruito un passato falso per controllare il tuo presente agosto 10, 2025 – Simona Mattes-Melilli. La storia non è un […]

LA SCUOLA DEI SOGNI: IL MODELLO B-612 INFINITO

La scuola dei sogni: il modello B-612 Infinito.  Negli ultimi anni il dibattito sull’istruzione ha iniziato a spostarsi da una visione puramente nozionistica a un approccio più umano, capace di […]

LO SPORT NAZIONALE: LA CRITICA

Lo sport nazionale: la critica Criticare è facile e alla portata di tutti, basta avere un’opinione contraria su un argomento di grande tendenza ed esprimerla con sicurezza. (Frank Merenda) Per […]